Il lemma neonato
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        neonato
 agg. e s. m. [comp. di neo- e nato]. – 
1. agg. nato da poco, detto sia di individui umani sia più genericam. di animali: gemelli n.; gattini n.; e per estens., sorto, costituito di recente, anche in usi scherz.: la n. repubblica; il n. partito; festeggiare con qualche bottiglia di buon vino vecchio la n. associazione. 
2. s. m. (f. -a) il bambino nei primi giorni di vita, quando, venuta a mancare la stretta dipendenza dall’organismo materno, si compie il suo adattamento all’ambiente esterno: il vagito, il pianto del n.; un fiocco rosa per la n.; l’igiene del n.; un completino per neonati; allattare un n.; n. immaturo, quello che alla nascita presenti un peso inferiore ai 2500 grammi; n. prematuro, quello nato da una gravidanza più breve del normale, qualora il parto avvenga prima della fine della 37a settimana.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        neonato
[ne-o-nà-to]
a agg.
Nato da poco, appena nato: un bambino n.
|| estens. di recente formazione: il n. partito politico
b s.m. (f. -ta)
Bambino appena nato: un n. sano e robusto
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        neonato
 [ne-o-nà-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
 bambino appena nato: l’alimentazione dei neonati
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
 1.  che è nato da poco: un bambino neonato
 2.  che ha origine recente, appena costituito: il programma del neonato partito                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di neo- e nato.
Termini vicini
neonatale nèon neomicina neologista neologismo neològico neologìa neolìtico neolìberty neoliberismo neoliberalismo neolaureato neolatino neolalìa neokantismo neokantiano neoimpressionismo neoidealista neoidealismo neohegelismo neohegeliano neoguèlfo neoguelfismo neogrèco neogrammàtico neogrammàtica neogòtico neoghibellino neoghibellinismo neogène neonatologìa neonatòlogo neonazismo neonazista neopaganéṡimo neopatentato neopersiano neopitagòrico neopitagorismo neoplaṡìa neoplasma neoplasticismo neoplàstico neoplatònico neoplatonismo neopoṡitivismo neopoṡitivista neopoṡitivìstico neoprène neopurismo neopurista neorealismo neorealista neorniti neoscolàstica neoscolàstico neostòma neotenìa neotèrico neoterismo
