neoliberty
  1. Home
  2. Lettera n
  3. neolìberty

Il lemma neolìberty

Definizioni

Definizione di Treccani

neolìberty
s. m. [comp. di neo- e liberty]. – tendenza affermatasi nell’architettura italiana degli anni ’50 del novecento, come reazione al razionalismo: architetti attivi soprattutto a torino, milano e novara (r. gabetti, a. oreglia d’isola, v. gregotti e altri) si ispiravano alla continuità con la tradizione attraverso la ripresa di elementi dello stile liberty. anche con funzione di attributo (invar.): architettura, architetti neoliberty.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

neoliberty
[ne-o-lì-ber-ty]


a s.m. inv.
belle arti tendenza a imitare lo stile liberty, presente soprattutto nell'architettura e nel design italiani degli anni cinquanta e sessanta
b agg. inv.
Che si ispira a tale tendenza: una lampada n.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

neoliberty
[ne-o-lì-ber-ty]
si dice della tendenza a rifarsi allo stile liberty, propria dell’architettura e del design italiani degli anni '50-’60 del Novecento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di neo- e liberty.

Termini vicini

neoliberismo neoliberalismo neolaureato neolatino neolalìa neokantismo neokantiano neoimpressionismo neoidealista neoidealismo neohegelismo neohegeliano neoguèlfo neoguelfismo neogrèco neogrammàtico neogrammàtica neogòtico neoghibellino neoghibellinismo neogène neoformazióne neofobìa neòfita neofilìa neofascìstico neofascista neofascismo neoellènico neoelètto neolìtico neologìa neològico neologismo neologista neomicina nèon neonatale neonato neonatologìa neonatòlogo neonazismo neonazista neopaganéṡimo neopatentato neopersiano neopitagòrico neopitagorismo neoplaṡìa neoplasma neoplasticismo neoplàstico neoplatònico neoplatonismo neopoṡitivismo neopoṡitivista neopoṡitivìstico neoprène neopurismo neopurista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib