neopurismo
  1. Home
  2. Lettera n
  3. neopurismo

Il lemma neopurismo

Definizioni

Definizione di Treccani

neopurismo
s. m. [comp. di neo- e purismo]. – Movimento linguistico promosso da B. Migliorini (1896-1975), tendente a un’equilibrata difesa dei valori tradizionali, storici e sistematici della nostra lingua pur accettando, se necessarie o opportune, tutte le innovazioni, lessicali e grammaticali, che s’inseriscano nel nostro sistema o almeno non vi contrastino apertamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

neopurismo
[ne-o-pu-rì-ṣmo]

s.m.
ling movimento linguistico contemporaneo che, richiamandosi ai princìpi di un moderato purismo di fondo, accoglie neologismi a condizione che siano conformi alla tradizionale struttura di una lingua e ne rispettino le caratteristiche fondamentali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

neopurismo
[ne-o-pu-rì-ʃmo]
pl. -i
orientamento linguistico secondo il quale il neologismo è accettabile purché risponda a una effettiva esigenza e si concili con la struttura tradizionale della lingua

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di neo- e purismo.

Termini vicini

neoprène neopoṡitivìstico neopoṡitivista neopoṡitivismo neoplatonismo neoplatònico neoplàstico neoplasticismo neoplasma neoplaṡìa neopitagorismo neopitagòrico neopersiano neopatentato neopaganéṡimo neonazista neonazismo neonatòlogo neonatologìa neonato neonatale nèon neomicina neologista neologismo neològico neologìa neolìtico neolìberty neoliberismo neopurista neorealismo neorealista neorniti neoscolàstica neoscolàstico neostòma neotenìa neotèrico neoterismo neotestamentàrio neotomismo neotomista neotomìstico neoverismo neożelandése neożòico NEP nèpa nepalése nepentàcee nepènte neper nepitèlla nepóte nepotismo nepotista nepotìstico neppure nequitóso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib