nobel
  1. Home
  2. Lettera n
  3. Nobel

Il lemma Nobel

Definizioni

Definizione di Treccani

nobel
‹nobèl› (com. anche, ma non corr., ‹nòbel›) s. m. – nome con cui è usualmente indicato, in modo abbreviato, il premio nobel, ossia uno dei cinque premî istituiti con testamento nel 1895 dal chimico svedese alfred bernhard nobel (1833-1896), inventore della dinamite e della balistite, con i proventi ricavati tra l’altro dai suoi brevetti, premî da distribuire annualmente a chi avesse reso i maggiori servizî all’umanità nel campo della fisica, chimica, medicina o fisiologia, letteratura, o si fossero particolarmente distinti nel favorire le relazioni amichevoli tra i popoli (cui fu più tardi aggiunto, nel 1968, dalla banca centrale di svezia, un premio per le scienze economiche): essere proposto per il n., assegnare il n., ricevere il n. (per la fisica, per la letteratura, ecc.). anche, per metonimia, chi ha avuto il riconoscimento del premio: il recente n. per la medicina; un n. per la pace; anche al plur.: opera a cui hanno collaborato molti nobel di varie nazioni (con questo sign., può avere talora l’iniziale minuscola: il n., un n., i n. più insigni, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nobel
[no-bèl]

s.m. inv.
1. prestigioso premio assegnato ogni anno a chi più si è distinto in ambiti scientifici e letterari e a chi ha operato a favore della pace fra i popoli: quest'anno il n. è andato a uno scienziato inglese
|| scherz. premio: vincerebbe il n. della distrazione
2. chi ha ottenuto il premio nobel: un n. della letteratura


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nobel
[nò-bel, o nobèl]
1. chi ha ottenuto il premio Nobel: alla serata sono intervenuti tre nobel
2. (fam.) chi eccelle per qualche qualità o in qualche attività, anche non positiva: è un vero nobel della truffa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome del chimico svedese alfred bernhard nobel (1833-1896) che istituì cinque premi annuali per chi avesse benemeritato nei campi delle scienze, delle lettere e della pace fra i popoli.

Termini vicini

nòa nō nizzardo nizzarda nivòmetro nìveo nivazione nivale niuno nittitazióne nittitante nitticora nitruro nitrurazióne nitróso nitrogruppo nitroġlicerina nitrofosfato nitròfilo nitroderivato nitrocellulósa nitrobenżène nitrobattèrio nitro nitrito2 nitrire nitrile nitrificazióne nitrificare nitrièra nobèlio nobildònna nòbile nobilésco nobiliare nobilitare nobiltà nobilume nobiluòmo nocca2 nòcchia nocchiere nocchieruto nocchio nocchióso nocchiuto nocciòla nocciolàia nocciolàio nocciolato nocciolina nocciolino nocciòlo noccoluto nóce nocèlla nocènte nocepèsco nocéto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib