nocchio
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nocchio

Il lemma nocchio

Definizioni

Definizione di Treccani

nòcchio
s. m. [forse dal longob. knohhil]. –
1. a. in botanica, ingrossamento legnoso (detto anche mazzocchio) che si può formare negli alberi per attività di una gemma dormiente che, isolatasi dal tessuto da cui è stata generata, produce degli strati legnosi che l’avvolgono. b. più genericam., nodosità, ingrossamento del tronco o del ramo: cresce l’abeto schietto e sanza nocchi (poliziano).
2. per estens.: i n. della schiena, le vertebre; i n. dei frutti, le durezze che talvolta sono nella polpa. ◆ dim. nocchiétto, nocchiolino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nocchio
[nòc-chio]

s.m. (pl. -chi)
1. bot ingrossamento che si forma sul tronco di un albero
|| Ingrossamento generato da una gemma non ancora sbocciata che si sviluppa sotto la corteccia
2. estens. nodosità: n. della frutta
|| estens. i nocchi della schiena, le vertebre


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nocchio
[nòc-chio]
pl. -chi
(non com.)
1. ingrossamento del fusto di un albero; nodo
2. nodosità, formazione sporgente |i nocchi della schiena, le vertebre

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. nuclĕu(m); cfr. nucleo.

Termini vicini

nocchieruto nocchiere nòcchia nocca2 nobiluòmo nobilume nobiltà nobilitare nobiliare nobilésco nòbile nobildònna nobèlio Nobel nòa nō nizzardo nizzarda nivòmetro nìveo nivazione nivale niuno nittitazióne nittitante nitticora nitruro nitrurazióne nitróso nitrogruppo nocchióso nocchiuto nocciòla nocciolàia nocciolàio nocciolato nocciolina nocciolino nocciòlo noccoluto nóce nocèlla nocènte nocepèsco nocéto nocétta nocévole nocicettóre nocicezióne nocino nocività nocivo nocuménto nodale nodeggiare nodèllo noderóso nodino nòdo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib