noiare
  1. Home
  2. Lettera n
  3. noiare

Il lemma noiare

Definizioni

Definizione di Treccani

noiare
v. tr. e intr. [prob. dal provenz. enojar: v. annoiare] (io nòio, ecc.; come intr., aus. avere). – forma ant. o pop., non rara anche nell’uso letter., per annoiare, nelle sue varie accezioni, come trans. e intr. pron.: mi rubano il tempo e mi noiano (mazzini); io mi noio moltissimo e non trovo la via di far nulla (giusti). con uso intr. e accezione partic., nella lingua ant., riuscire dannoso o molesto: guardate che ’l venir sù non vi nòi (dante); temendo non quella cassa forse il percotesse per modo che gli noiasse (Boccaccio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

noiare
[no-ià-re] (nòio; si coniuga come annoiàre)


a v.tr.
1. raro causare molestia, tristezza
2. ant. annoiare
b v.intr. pronom. noiàrsi
raro annoiarsi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

noiare
[no-ià-re]
io nòio ecc.
a aus. avere
(lett.) annoiare | recar danno, molestia, dolore: guardate che 'l venir su non vi noi (DANTE Purg. IX, 87)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal provenz. enojar, deriv. del lat. volg. inodiāre ‘avere in odio’, deriv. di odĭum ‘odio’; cfr. annoiare.

Termini vicini

noialtri nòia nói noetico2 noesi noematico noèma nòe nodulóso nòdulo nodulare nodrire nodóso nodosita nòdo nodino noderóso nodèllo nodeggiare nodale nocuménto nocivo nocività nocino nocicezióne nocicettóre nocévole nocétta nocéto nocepèsco noiosita noioso noir noisette noleggiaménto noleggiante noleggiare noleggiatóre noléggio nolènte nòlo nolontà nòma nòmade nomadismo nomare nóme nomèa nomenclatóre nomenclatura nomenklatura nòmico nomìgnolo nomina nominale nominalismo nominalista nominalistico nominaliżżare nominaliżżatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib