noma
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nòma

Il lemma nòma

Definizioni

Definizione di Treccani

nòma
s. f. [dal gr. νομή «ulcera corrosiva», der. del tema di νέμω «pascolare; divorare» e, detto di ulcere, «estendersi»; in lat. (plinio) si aveva la forma nome -es con un plur. nomae -arum, e di qui è derivato il mod. noma]. – In patologia, processo cancrenoso che colpisce la guancia, diffondendosi dalla mucosa orale alle parti molli vicine e talvolta anche alle ossa nasali, agli alveoli dentarî e ai mascellari; è una malattia di natura microbica, più frequente nei bambini, che presentava un tempo, prima dell’uso degli antibiotici, un elevato tasso di mortalità.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

noma
[nò-ma]

s.m. (pl. -mi)
med affezione cancrenosa della guancia, che colpisce specialmente i bambini


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

noma
[nò-ma]
pl. -i
(med.) stomatite gangrenosa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. nomē ‘corrosione’.

Termini vicini

nolontà nòlo nolènte noléggio noleggiatóre noleggiare noleggiante noleggiaménto noisette noir noioso noiosita noiare noialtri nòia nói noetico2 noesi noematico noèma nòe nodulóso nòdulo nodulare nodrire nodóso nodosita nòdo nodino noderóso nòmade nomadismo nomare nóme nomèa nomenclatóre nomenclatura nomenklatura nòmico nomìgnolo nomina nominale nominalismo nominalista nominalistico nominaliżżare nominaliżżatóre nominaliżżazióne nominanza nominare nominataménte nomination nominatività nominativo nòmo- nomofillo nomografìa nomogramma nomotèta nomotètico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib