notare
  1. Home
  2. Lettera n
  3. notare

Il lemma notare

Definizione

Definizione di Hoepli

notare1
[no-tà-re] (nòto)

v.tr.
1. segnare, distinguere con un segno, indicare: n. gli errori di un testo scritto; tutti lo notavano a dito
2. prendere nota, registrare, elencare: bisogna n. attentamente le entrate e le uscite; notava sul registro le assenze degli alunni
3. considerare, porre mente a qualcosa: vi prego di n. questo fatto; nota che non è ancora laureato
4. osservare, rilevare, accorgersi: ho notato in lei molta negligenza; non noti nulla di speciale in questa stanza?
|| farsi notare, mettersi in vista, in evidenza, richiamare su di sé l'attenzione altrui
5. rendere noto, avvertire, informare: se bene intendi ciò che dio ti nota (dante); come nota lo stesso autore, l'argomento non è valido
6. ant. bollare con nota di biasimo, infamare
7. ant. cantare sulle note musicali
notare2 e deriv.
⇨ nuotare e deriv.


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. notāre ‘marcare, contrassegnare’, deriv. di nŏta ‘nota, segno’.

Termini vicini

notàio notabilità notàbile notabilato notabène nota nostromo nòstro nostrano nostrale nostomanìa nòstoc nostàlgico nostalgìa nossignore noṡològico noṡologìa noṡogràfico noṡografìa nosogenesi noṡofobìa noṡocòmio noṡocomiale nòsco norvegése norrèno nòrna normotipo normotéso normotermìa notariale notariato notarile notazióne notebook nòtes notévole notìfica notificando notificare notificatóre notificazióne notista notìzia notiziàrio nòto4 notocòrda notocordati notogamia notomelìa notomìa notonetta notorietà notòrio nottambulismo nottàmbulo nottante nottata nòtte nottetèmpo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib