notorio
  1. Home
  2. Lettera n
  3. notòrio

Il lemma notòrio

Definizioni

Definizione di Treccani

notòrio
agg. [dal lat. tardo notorius «che rende noto», der. di notus, part. pass. di noscĕre «conoscere» e agg. (v. noto1)]. – riferito a fatto, situazione o condizione, pubblicamente noto, che è a conoscenza di più persone o di un’intera comunità, le quali ne possono dare quindi attestazione: è cosa n., è un fatto n.; era n. la sua avversione al regime; s’era acquistato una n. reputazione di donnaiolo; anche, ma poco com., riferito alla persona (sull’esempio del fr. notoire): era un ateo n., un n. misoneista; in funzione di predicato, con valore neutro: è n. che la ditta è ormai in situazione fallimentare; le donne tedesche sono le migliori del mondo, è notorio! (pirandello). con accezioni partic.: atto n., lo stesso che atto di notorietà (v. la voce prec.); fatto n., nel diritto intermedio (anche sostantivato, il notorio), ogni fatto che, per essere conosciuto o da tutta una comunità di persone (notorietà di fatto, dimostrata da un dato numero di testimoni) o dal giudice per ragione del suo ufficio (notorietà di diritto, dimostrata dagli atti processuali), non aveva bisogno d’essere ulteriormente provato in giudizio, ma ammetteva l’immediata emanazione della sentenza. ◆ avv. notoriaménte, in modo notorio, risaputo: sono accuse notoriamente false; un uomo notoriamente privo di scrupoli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

notorio
[no-tò-rio]

agg. (pl. m. -ri; f. -ria, pl. -rie)
1. generalmente noto; conosciuto pubblicamente; risaputo: è un fatto n.; sono notorie le sue scorrettezze; è un n. mascalzone
|| È notorio che, è cosa nota che
2. dir atto notorio, atto di notorietà


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

notorio
[no-tò-rio]
f. -a; pl.m. -ri, f. -rie
1. che è comunemente noto, risaputo: un fatto notorio
2. chiaro, palese: pericolo notorio
3. celebre, famoso: un personaggio notorio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo notorĭu(m) ‘che rende noto’, deriv. di nōtus ‘noto, conosciuto’.

Termini vicini

notorietà notonetta notomìa notomelìa notogamia notocordati notocòrda nòto4 notiziàrio notìzia notista notificazióne notificatóre notificare notificando notìfica notévole nòtes notebook notazióne notarile notariato notariale notare notàio notabilità notàbile notabilato notabène nota nottambulismo nottàmbulo nottante nottata nòtte nottetèmpo nottilucènte nottìvago nòttola nottolino nottolóne nòttua nottùidi notturlàbio notturno nòtula nougatine noumènico noùmeno noùs nova novale novanta novantènne novantènnio novantèṡimo novantina novarése novatóre novazione

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib