norna
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nòrna

Il lemma nòrna

Definizioni

Definizione di Treccani

nòrna
(e più spesso nòrna) s. f. [voce nordica, di incerta origine: cfr. norv. e sved. nornir]. – nome (usato per lo più al plur., norne) dato nella mitologia scandinava a tre divinità femminili cui è affidato il destino degli uomini che esse hanno il compito di filare, così come le Parche della mitologia classica e altre figure della tradizione popolare di varî paesi, in età sia antiche sia più tarde.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

norna
[nòr-na]

s.f.
mitol ciascuna delle divinità femminili della mitologia nordica che presiedono al destino degli uomini


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

norna
[nòr-na]
pl. -e
nella mitologia scandinava, ciascuna delle divinità che, come le Parche della mitologia classica, regolano il destino degli uomini e fissano il giorno della loro morte

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da un’antica voce scandinava.

Termini vicini

normotipo normotéso normotermìa normotensióne normopéso normolìneo normògrafo normoergìa normodotato normazióne normativo normativismo normativa normare normanno normaliżżazióne normaliżżare normalita normalista normale nòrma nòria nordista nòrdico nordeuropèo nordatlantico nordamericano nordafricano nòrd norcino norrèno norvegése nòsco noṡocomiale noṡocòmio noṡofobìa nosogenesi noṡografìa noṡogràfico noṡologìa noṡològico nossignore nostalgìa nostàlgico nòstoc nostomanìa nostrale nostrano nòstro nostromo nota notabène notabilato notàbile notabilità notàio notare notariale notariato notarile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib