novero
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nòvero

Il lemma nòvero

Definizioni

Definizione di Treccani

nòvero
s. m. [lat. nŭmĕrus: v. numero]. – raro e ant. con il sign. generico di numero, o di enumerazione, computo, calcolo, meno raro con il sign. di quantità numericamente definita o anche indeterminata: accanto a ogni nome erano segnati i beni e i luoghi e il n. delle bestie (pirandello); un anno ancora si aggiunge al n. degli anni che si accumulano nell’infinito a formare l’eternità (beltramelli). È invece vivo con il sign. di gruppo, complesso di cose o persone, in espressioni come mettere, porre nel n. di ..., essere, entrare, rientrare nel n., escludere dal n., e sim.: spero di essere anch’io nel n. dei tuoi amici.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

novero
[nò-ve-ro]

s.m.
1. numero
2. gruppo, categoria: essere, mettere nel n.; escludere dal n.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

novero
[nò-ve-ro]
pl. -i
1. categoria, gruppo: entrare nel novero degli amici
2. (non com.) catalogazione, enumerazione
3. (lett.) numero

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. numĕru(m); cfr. numero.

Termini vicini

novèrca noverare novènnio novènne novennale novendiale novenàrio novena novemila novembrino novèmbre novello novelliżżazióne novellistico novellìstica novellista novellino novellière novelletta novelleggiare novellatóre novellare novellame novèlla novecènto novecentìstico novecentista novecentismo novecentèṡimo novecentésco novilùnio novìssimo novità noviziale noviziato novìzio novocaina nozionale nozióne nozionismo nozionista nozionìstico nòzze Nt nu nuance nube nubècola nubèndo nubiano nubìfero nubifràgio nubilato nùbile nùbilo nubilóso nuca nucale nucìfraga nucleale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib