noverare
  1. Home
  2. Lettera n
  3. noverare

Il lemma noverare

Definizioni

Definizione di Treccani

noverare
v. tr. [lat. nŭmĕrare: v. numerare] (io nòvero, ecc.), letter. – contare: andava noverando i minuti per impazienza di rivedervi (foscolo); anche, enumerare, cioè elencare ad altri: giovanni villani ... racconta la morte del nostro poeta e novera e loda le opere di lui (perticari); o inserire, includere in un numero, mettere nel novero: le avevano insegnato a n. fra i meriti della civiltà cattolica la bellezza dell’arte (bacchelli). raro e poet., rievocare, ripercorrere minutamente con la memoria: mi giova la ricordanza, e il noverar l’etate del mio dolore (Leopardi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

noverare
[no-ve-rà-re] (nòvero)

v.tr.
1. lett. annoverare; mettere nel numero: noverano questo pepe fra gl'ingrendienti del cioccolatte (redi)
|| Contare
2. poet. ricordare le cose a una a una, rievocare minutamente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

noverare
[no-ve-rà-re]
io nòvero ecc.
a aus. avere
(lett.) contare, enumerare | ricordare, richiamare alla memoria: E pur mi giova / la ricordanza, e il noverar l’etate / del mio dolore (LEOPARDI Alla luna 10-12)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. numerāre; cfr. numerare.

Termini vicini

novènnio novènne novennale novendiale novenàrio novena novemila novembrino novèmbre novello novelliżżazióne novellistico novellìstica novellista novellino novellière novelletta novelleggiare novellatóre novellare novellame novèlla novecènto novecentìstico novecentista novecentismo novecentèṡimo novecentésco nòve novazione novèrca nòvero novilùnio novìssimo novità noviziale noviziato novìzio novocaina nozionale nozióne nozionismo nozionista nozionìstico nòzze Nt nu nuance nube nubècola nubèndo nubiano nubìfero nubifràgio nubilato nùbile nùbilo nubilóso nuca nucale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib