nubecola
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nubècola

Il lemma nubècola

Definizioni

Definizione di Treccani

nubècola
s. f. [dal lat. nubecŭla, dim. di nubes «nube»]. –
1. letter. piccola nube, anche in senso estens. e fig.: un cielo cosparso di tenui n. bianche; una n. di fumo, di vapore; nel linguaggio poet., anche con altri usi traslati.
2. con accezioni scient. partic. (anche nella fornia lat. nubecula): a. in astronomia, piccola nebulosa. b. in chimica, l’aspetto, simile a fumo di sigaretta, che presenta un precipitato solido finemente disperso in ambiente liquido. c. In oculistica, opacità biancastra cicatriziale della cornea, di piccole dimensioni, di origine traumatica o infiammatoria.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nubecola
[nu-bè-co-la]

s.f. (pl. -le)
1. raro piccola nube
2. astron piccola nebulosa
3. chim leggera impurità, simile a nuvolette di fumo, sospesa in un liquido
4. med opacità biancastra della cornea, di origine traumatica o infiammatoria
SIN. nefelio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nubecola
[nu-bè-co-la]
pl. -e
1. (med.) leggera opacizzazione della cornea
2. (astr.) piccola nebulosa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. nubecŭla(m), dim. di nūbes ‘nube’.

Termini vicini

nube nuance nu Nt nòzze nozionìstico nozionista nozionismo nozióne nozionale novocaina novìzio noviziato noviziale novità novìssimo novilùnio nòvero novèrca noverare novènnio novènne novennale novendiale novenàrio novena novemila novembrino novèmbre novello nubèndo nubiano nubìfero nubifràgio nubilato nùbile nùbilo nubilóso nuca nucale nucìfraga nucleale nucleare nucleato nuclèico nucleina nùcleo nucleolo nucleone nucleonica nucleoplasma nucleoproteina nucleoṡide nucleotermoelèttrico nucleotide nuclide nuculànio nudare nudibranchi nudismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib