orobico
  1. Home
  2. Lettera o
  3. oròbico

Il lemma oròbico

Definizioni

Definizione di Treccani

oròbico
agg. (pl. m. -ci). – degli orobî (lat. orobii), antica popolazione preromana, di origine ligure o gallica, stanziata sulle pendici di una catena (alpi orobie) delle alpi centrali, nella sezione compresa tra il lago di como e il fiume oglio, alla quale è attribuita l’origine delle città di como e di bergamo. per estens., delle città di como e di bergamo; anche come sost., gli orobici, con partic. riferimento, nel linguaggio delle cronache sportive, ai giocatori della squadra di calcio di Bergamo, l’Atalanta (e, in questo caso anche al femm., ai tifosi e alle giocatrici di tale squadra).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

orobico
[o-rò-bi-co] (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)


a agg.
1. della città di bergamo
|| Della squadra di calcio bergamasca dell'Atalanta
2. st di una popolazione preromana a cui risalirebbe la fondazione della città di bergamo
b s.m. (f. -ca)
1. lett. bergamasco
2. sport giocatore dell'atalanta
|| Tifoso della squadra di calcio dell'Atalanta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

orobico
[o-rò-bi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
1. degli orobi, antica popolazione stanziata intorno al lago di Como
2. bergamasco.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

orobanche orobancàcee òro- òro órno ornitòṡi ornitorinco ornitomanzìa ornitòlogo ornitològico ornitologia ornitòfilo orneblènda ornatura ornatóre ornato ornativo ornatista ornatézza ornare ornaménto ornamentazióne ornamentale ormonoterapìa ormònico ormóne ormonale orméggio ormeggiatóre ormeggiare orofaringe orogenesi orogenètico orografìa orogràfico oroidrografìa oroidrogràfico orologerìa orologiaio orologiero orològio oronimìa orònimo oroscopia oroscopico oròscopo orpellare orpèllo orpiménto orrèndo orrévole orrìbile òrrido orrìfico orripilante orripilazióne orróre orroróso órsa orsacchiotto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib