orpimento
  1. Home
  2. Lettera o
  3. orpiménto

Il lemma orpiménto

Definizioni

Definizione di Treccani

orpiménto
s. m. [dal fr. orpiment, adattam. del lat. auripigmentum, comp. di aurum «oro» e pigmentum «pigmento, materia colorante»]. – Minerale monoclino, trisolfuro di arsenico, di colore giallo oro e lucentezza perlacea, che si rinviene, in masserelle fogliacee tenere o in aggregati reniformi, come prodotto di alterazione dei minerali di arsenico e, nelle fumarole, come prodotto di sublimazione; macinato e mescolato a calce, è usato in Oriente come depilatorio e altrove come colorante.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

orpimento
[or-pi-mén-to]

s.m.
miner solfuro di arsenico naturale di colore giallo oro, usato come colorante


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

orpimento
[or-pi-mén-to]
pl. -i
(min.) minerale costituito da solfuro di arsenico, che si presenta in masse lamellari di colore giallo limone

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. orpiment, che è dal lat. auripigmĕntu(m), comp. di āurum ‘oro’ e pigmĕntum ‘materia colorante’.

Termini vicini

orpèllo orpellare oròscopo oroscopico oroscopia orònimo oronimìa orològio orologiero orologiaio orologerìa oroidrogràfico oroidrografìa orogràfico orografìa orogenètico orogenesi orofaringe oròbico orobanche orobancàcee òro- òro órno ornitòṡi ornitorinco ornitomanzìa ornitòlogo ornitològico ornitologia orrèndo orrévole orrìbile òrrido orrìfico orripilante orripilazióne orróre orroróso órsa orsacchiotto orsaggine orsetto orsino órso orsolina orsù ortàggio ortàglia ortènse ortènsia òrteṡi ortica orticàio orticante orticària ortìcolo orticoltore orticoltura orticon

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib