ormonoterapia
  1. Home
  2. Lettera o
  3. ormonoterapìa

Il lemma ormonoterapìa

Definizioni

Definizione di Treccani

ormonoterapìa
s. f. [comp. di ormone e terapia]. – in medicina, la somministrazione, a scopo terapeutico, di ormoni naturali o sintetici, praticata per sopperire a stati deficitarî, per stimolare la funzionalità di determinati organi, per la cura di alcuni tumori maligni o anche come terapia sintomatica; è analoga all’organoterapia e all’opoterapia, alle quali viene preferita soprattutto perché, ricorrendo a sostanze purificate e facilmente dosabili, permette di regolare con maggiore precisione la posologia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ormonoterapia
[or-mo-no-te-ra-pì-a]

s.f. (pl. -pìe)
med terapia basata sulla somministrazione di ormoni naturali o sintetici


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ormonoterapia
[or-mo-no-te-ra-pì-a]
pl. -e
(med.) terapia basata sull’impiego di ormoni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ormone e terapia.

Termini vicini

ormònico ormóne ormonale orméggio ormeggiatóre ormeggiare órma òrlon órlo orleanista orlatura orlatrice orlatóre orlare oriżżónte oriżżontare oriżżontaménto oriżżontale oriundo orittèropo oristanése oriòlo oriolàio orinatóio orinata orinàrio orinare orinale orina origlière ornamentale ornamentazióne ornaménto ornare ornatézza ornatista ornativo ornato ornatóre ornatura orneblènda ornitòfilo ornitologia ornitològico ornitòlogo ornitomanzìa ornitorinco ornitòṡi órno òro òro- orobancàcee orobanche oròbico orofaringe orogenesi orogenètico orografìa orogràfico oroidrografìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib