ortaggio
  1. Home
  2. Lettera o
  3. ortàggio

Il lemma ortàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

ortàggio
s. m. [der. di orto1]. – nome generico con cui sono comunem. indicate le piante ortensi (v. ortense) e soprattutto la parte della pianta che si utilizza, come radice, tubero, foglie e sim. per lo più usato al plur.: coltivare, seminare, piantare gli o.; negozio di frutta e ortaggi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ortaggio
[or-tàg-gio]

s.m. (pl. -gi)
Nome generico delle piante erbacee coltivate negli orti come alimento dell'uomo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ortaggio
[or-tàg-gio]
pl. -gi
denominazione generica delle piante erbacee commestibili coltivate negli orti; in particolare, la parte della pianta che si usa come alimento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di orto 1.

Termini vicini

orsù orsolina órso orsino orsetto orsaggine orsacchiotto órsa orroróso orróre orripilazióne orripilante orrìfico òrrido orrìbile orrévole orrèndo orpiménto orpèllo orpellare oròscopo oroscopico oroscopia orònimo oronimìa orològio orologiero orologiaio orologerìa oroidrogràfico ortàglia ortènse ortènsia òrteṡi ortica orticàio orticante orticària ortìcolo orticoltore orticoltura orticon orticonoscopio ortivo òrto ortocèntro ortoclasio ortoclinoscopio ortocromàtico ortodòntico ortodonzìa ortodossìa ortodòsso ortodromìa ortodròmico ortoepìa ortoèpico ortoflorofruttìcolo ortofonìa ortofònico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib