orticante
  1. Home
  2. Lettera o
  3. orticante

Il lemma orticante

Definizioni

Definizione di Treccani

orticante
(o urticante) agg. [der. di ortica]. –
1. in botanica, pelo o., organo di difesa di cui sono provviste le parti aeree di varie piante, che, per contatto, produce irritazione della pelle; nelle ortiche, il pelo è unicellulare, a base ghiandolare, e si assottiglia nella porzione apicale, dove è silicizzato e fragile: al minimo urto, la punta penetra nella cute iniettandovi un liquido acre e irritante che contiene formiato di sodio, acetilcolina e istamina.
2. genericam., detto di sostanza, pianta, o oggetto capace di provocare, quando venga a contatto della cute, infiammazione di questa e comparsa di pomfi, così come fanno le ortiche.
3. in zoologia, cellule o. (o cnidoblasti), alcune cellule degli cnidarî, dotate di un apparato che le rende capaci di iniettare un liquido urticante.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

orticante
[or-ti-càn-te] o urticante

agg. (pl. -ti)
biol dei peli dell'ortica e di altre piante che provocano irritazione cutanea
|| estens. di ogni sostanza il cui contatto provoca irritazione cutanea: il liquido o. delle meduse


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

orticante

orticante => urticante

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

orticàio ortica òrteṡi ortènsia ortènse ortàglia ortàggio orsù orsolina órso orsino orsetto orsaggine orsacchiotto órsa orroróso orróre orripilazióne orripilante orrìfico òrrido orrìbile orrévole orrèndo orpiménto orpèllo orpellare oròscopo oroscopico oroscopia orticària ortìcolo orticoltore orticoltura orticon orticonoscopio ortivo òrto ortocèntro ortoclasio ortoclinoscopio ortocromàtico ortodòntico ortodonzìa ortodossìa ortodòsso ortodromìa ortodròmico ortoepìa ortoèpico ortoflorofruttìcolo ortofonìa ortofònico ortofonista ortofrenìa ortofrènico ortofruttìcolo ortofrutticoltóre ortofrutticoltura ortogèneṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib