ostativo
  1. Home
  2. Lettera o
  3. ostativo

Il lemma ostativo

Definizioni

Definizione di Treccani

ostativo
agg. [der. di ostare]. – che costituisce ostacolo, che è d’impedimento; è termine usato esclusivam. nel linguaggio giur.: cause o., per l’applicazione dell’amnistia; errore o. (denominato nel codice civile vigente errore nella dichiarazione), quello consistente in una divergenza fra la volontà e la sua dichiarazione, tale quindi da determinare l’annullabilità del contratto quando sia ritenuto essenziale e riconoscibile dall’altro contraente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ostativo
[o-sta-tì-vo]

agg.
dir che è d'impedimento: cause ostative alla concessione d'un beneficio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ostativo
[o-sta-tì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(dir.) che osta, che è d’impedimento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di ostare.

Termini vicini

ostare ostàggio ostàcolo ostacolista ostacolare ossuto ossobuco òsso- ossìvoro ossïuro ossiurìaṡi ossìtono ossitocina ossitòcico ossimòro ossìmetro ossigenoterapìa ossìgeno ossigenazióne ossigenatura ossigenatóre ossigenato ossigenare ossìfraga ossificare ossìfero ossiemoglobina ossidrìlico ossidrile ossìdrico òste ostealgìa osteggiaménto osteggiare osteite ostèllo ostèndere ostensìbile ostensióne ostensivo ostensóre ostensòrio ostentare ostentativo ostentazióne osteoartrite osteoblasto osteocito osteoclaṡìa osteòfita osteogèneṡi osteologìa osteològico osteòma osteomalacìa osteomielite osteomielìtico osteóne osteopatìa osteoperiostite

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib