ozena
  1. Home
  2. Lettera o
  3. ożèna

Il lemma ożèna

Definizioni

Definizione di Treccani

ożèna
s. f. [dal lat. ozaena, gr. ὄζαινα, der. di ὄζω «mandar odore, puzzare»]. – malattia cronica delle fosse nasali, di origine oscura, caratterizzata da un profondo e diffuso processo di atrofia che coinvolge la mucosa e, in un secondo tempo, anche il periostio e le pareti ossee delle cavità nasali: da queste ultime emana un fetore particolare provocato da un accumulo delle secrezioni in grosse croste verdastre, che riproducono lo stampo delle cavità stesse. o. luetica, secrezione fetida delle fosse nasali che si osserva nella sifilide terziaria quando si stabiliscono lesioni gommose osteo- periostee a carico delle fosse stesse.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ozena
[o-ẓè-na]

s.f.
med malattia cronica delle fosse nasali, con secrezione purulenta e maleodorante


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ozena
[o-ʒè-na]
pl. -e
malattia della mucosa nasale, caratterizzata da atrofia e da una secrezione stagnante dall’odore forte e sgradevole

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. ozāena(m), che è dal gr. ózaina, deriv. di ózein ‘odorare’.

Termini vicini

ozelòt oxoniènse òxford oxer òvvio ovvietà ovvïare ovvìa! ovvéro ovùnque òvulo ovulazióne ovulare òvra ovovivìparo ovovìa ovopoṡitóre òvolo ovolàio ovolàccio ovòide ovoidale ovogèneṡi ovogamìa ovocèllula òvo- ovìparo ovino ovini ovile oziare ozieggiare òzio oziosàggine oziosità ozióso ozonizzare ożoniżżatóre ożòno ożonometrìa ozonosfera ozonoterapia Pa pàbulo pacare pacatézza pacato pacca pacchétto pàcchia pacchianata pacchianerìa pacchiano pacchiare pacciamatura pacciame pacco paccottìglia pace

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib