pacchiano
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pacchiano

Il lemma pacchiano

Definizioni

Definizione di Treccani

pacchiano
agg. e s. m. (f. -a) [voce merid., di etimo incerto]. –
1. s. m., merid. contadino, villano; per lo più al femm., contadina nelle vesti tradizionali, colorate e vistose.
2. agg. per estens., nell’uso com., privo di buon gusto e di stile, vistoso, grossolano: un individuo p.; un vestito, un arredamento p.; una decorazione pacchiana. ◆ dim. pacchianòtto, soprattutto come s. m. (f. -a). ◆ avv. pacchianaménte, in modo pacchiano, con vistosità grossolana: una villa pacchianamente arredata.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pacchiano
[pac-chià-no]


a agg.
Di persona o cosa volgarmente vistosa; grossolano, di cattivo gusto: vestito p.; modi pacchiani
CONT. raffinato
b s.m. (f. -na)
1. chi è pacchiano: un vero p.
2. merid. contadino che indossa l'abito tradizionale, vistosamente colorato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pacchiano
[pac-chià-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
grossolano, vistoso, volgare; che manca di finezza, di misura: un vestito pacchiano; cerimonia pacchiana
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
persona rozza, grossolana | (region. merid.) contadino vestito con il costume tradizionale (considerato troppo vistoso e di cattivo gusto dai cittadini)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto.

Termini vicini

pacchianerìa pacchianata pàcchia pacchétto pacca pacato pacatézza pacare pàbulo Pa ozonoterapia ozonosfera ożonometrìa ożòno ożoniżżatóre ozonizzare ozióso oziosità oziosàggine òzio ozieggiare oziare ożèna ozelòt oxoniènse òxford oxer òvvio ovvietà pacchiare pacciamatura pacciame pacco paccottìglia pace pachanga pachidèrma pachidermìa pachidèrmico pachimeninge pachistano pacière pacìfero pacificare pacificatóre pacificazióne pacìfico pacifismo pacifista pacioccóne pacióso pack package packaging packfong padanità padano paddock padèlla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib