pabulo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pàbulo

Il lemma pàbulo

Definizioni

Definizione di Treccani

pàbulo
s. m. [dal lat. pabŭlum (che aveva i sign. del n. 1), dalla stessa radice di pascĕre «pascere»]. –
1. letter. ant. pascolo; cibo, alimento: incredibil cosa sarebbe che dalla terra potesse esserle somministrato [alla cometa] pabulo e nutrimento (galilei).
2. in batteriologia (più spesso nella forma lat. scient. pabulum), materiale nutritizio, inteso peraltro con sign. estens., comprendendovi le condizioni ambientali (temperatura, umidità, ecc.) che permettono ai microrganismi di crescere e di moltiplicarsi, e riferito anche a tessuti organici.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pabulo
[pà-bu-lo]

s.m.
Pascolo
|| Cibo, alimento; anche fig.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pabulo
[pà-bu-lo]
pl. -i
(non com.)
1. nutrimento, cibo per animali; pascolo | alimento per l’uomo
2. nutrimento spirituale, culturale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. pabŭlu(m), dalla stessa radice di pascĕre ‘pascere’.

Termini vicini

Pa ozonoterapia ozonosfera ożonometrìa ożòno ożoniżżatóre ozonizzare ozióso oziosità oziosàggine òzio ozieggiare oziare ożèna ozelòt oxoniènse òxford oxer òvvio ovvietà ovvïare ovvìa! ovvéro ovùnque òvulo ovulazióne ovulare òvra ovovivìparo pacare pacatézza pacato pacca pacchétto pàcchia pacchianata pacchianerìa pacchiano pacchiare pacciamatura pacciame pacco paccottìglia pace pachanga pachidèrma pachidermìa pachidèrmico pachimeninge pachistano pacière pacìfero pacificare pacificatóre pacificazióne pacìfico pacifismo pacifista pacioccóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib