Il lemma pacciamatura
Definizioni

Definizione di Treccani
pacciamatura
s. f. [der. di pacciame]. – in agraria, operazione che tradizionalmente consiste nel cospargere il terreno di paglia, foglie secche, letame o altro, allo scopo di proteggere le colture da eccessiva insolazione o dal pericolo di gelate; oggi è fatta in gran parte con fogli sottili di materie plastiche (spec. polietilene), per lo più di colore nero, in cui sono eventualmente praticati fori di opportuno diametro e frequenza, che mantengono la giusta temperatura ed evitano la crescita di erbe infestanti.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
pacciamatura
[pac-cia-ma-tù-ra]
agr copertura del terreno eseguita in passato con paglia e altri vegetali, oggi con fogli di polietilene, per riparare le giovani colture dal gelo e dall'eccessiva insolazione
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
pacciamatura
[pac-cia-ma-tù-ra]
pl. -e
(agr.) copertura del terreno, dopo la semina o il trapianto, per ripararlo dal gelo, innalzarne la temperatura e limitarne l’evaporazione, in modo da accelerare la crescita della vegetazione; praticata un tempo con paglia, strame, foglie, oppure con cartone catramato o fogli d’alluminio, oggi si fa quasi esclusivamente con fogli di polietilene
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di pacciame.
Termini vicini
pacchiare pacchiano pacchianerìa pacchianata pàcchia pacchétto pacca pacato pacatézza pacare pàbulo Pa ozonoterapia ozonosfera ożonometrìa ożòno ożoniżżatóre ozonizzare ozióso oziosità oziosàggine òzio ozieggiare oziare ożèna ozelòt oxoniènse òxford oxer pacciame pacco paccottìglia pace pachanga pachidèrma pachidermìa pachidèrmico pachimeninge pachistano pacière pacìfero pacificare pacificatóre pacificazióne pacìfico pacifismo pacifista pacioccóne pacióso pack package packaging packfong padanità padano paddock padèlla padellàio padellare