penso
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pènso

Il lemma pènso

Definizioni

Definizione di Treccani

pènso
s. m. [dal lat. pensum, der. di pendĕre «pesare»]. –
1. propriam., il peso di lana da filare che, presso gli antichi romani, veniva assegnato alle schiave come lavoro giornaliero.
2. in passato, lavoro scolastico che il maestro assegnava talvolta per punizione, oltre i compiti usuali: dare, assegnare un p., come p.; in questa stessa accezione, ma con preciso richiamo al primo sign.: un ragazzo che con gesti rari fila un suo lungo p. di latino (Pascoli).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

penso
[pèn-so]

s.m.
1. st nell'antica roma, la quantità di lana che veniva assegnata a ciascuna schiava perché la filasse nella giornata
2. compito straordinario assegnato a uno scolaro per punizione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

penso
[pèn-so]
pl. -i
1. presso gli antichi romani, quantità di lana da filare che veniva assegnata giornalmente alle schiave
2. (antiq.) lavoro scolastico straordinario, generalmente assegnato per punizione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. pēnsu(m), deriv. di pendĕre ‘pesare’.

Termini vicini

pensionìstico pensióne pensionato pensionàtico pensionare pensionante pensionaménto pensionabilità pensionàbile pensilina pènsile pensieróso pensièro pensierino pensière pensèro pensée pensatóre pensatóio pensata pensare pensante pensaménto pensàbile penóso penosità penómbra penny pennuto pennonière pensóso pentàcolo pentacòrdo pentadàttilo pèntade pentadecàgono pentàdico pentaèdro pentagonale pentàgono pentagramma pentagrammato pentàmero pentàmetro pentano pentapartito pentapodìa pentàpoli pentarca pentarchìa pentasìllabo pentatèuco pentatlèta pentavalènte pentecòntoro pentecostale pentecostalismo pentecòste pentèlico pentiménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib