Il lemma pensilina
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        pensilina
 s. f. [der. di pensile]. – struttura generalmente a sbalzo, per lo più di ferro, acciaio o cemento armato, ma anche di materie plastiche, di dimensioni variabili, talvolta di ardita concezione architettonica, posta soprattutto in corrispondenza dell’ingresso di locali pubblici per proteggere dalla pioggia, dal sole e da altri agenti atmosferici le persone in sosta o in transito: la p. dell’albergo, del cinema, di un locale notturno; la p. di una stazione di servizio (o di rifornimento); la p. delle tribune dello stadio, dell’ippodromo. la pensilina può essere anche una struttura indipendente, chiusa su due o tre lati e sostenuta da pilastri o colonnine, e talvolta dotata di illuminazione e sedili, se collocata alle fermate dei mezzi pubblici o sulle banchine ferroviarie. hanno altra funzione le p. d’onore, che, all’ingresso di palazzi, ville, grandi alberghi, sono costruite per accogliere e insieme riparare gli ospiti in arrivo: sull’ingresso principale ... aveva fatto alzare ... una specie nuova e tutta sua di costruzione, ch’era, di sotto, p. d’onore, e, di sopra, veranda (Bacchelli).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        pensilina
[pen-si-lì-na]
Tettoia sporgente da un muro o isolata e appoggiata su colonne con la funzione di riparare cose e persone dalla pioggia e dal sole
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        pensilina
 [pen-si-lì-na]
pl. -e
 tettoia posta al di sopra di una porta esterna, di un marciapiede, di una tribuna ecc., per riparo dalla pioggia e dal sole                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. di pensile.
Termini vicini
pènsile pensieróso pensièro pensierino pensière pensèro pensée pensatóre pensatóio pensata pensare pensante pensaménto pensàbile penóso penosità penómbra penny pennuto pennonière pennóne pennoncèllo pennòla pennivéndolo pennino penninèrvio pennichèlla pennése pennèllo pennellifìcio pensionàbile pensionabilità pensionaménto pensionante pensionare pensionàtico pensionato pensióne pensionìstico pènso pensóso pentàcolo pentacòrdo pentadàttilo pèntade pentadecàgono pentàdico pentaèdro pentagonale pentàgono pentagramma pentagrammato pentàmero pentàmetro pentano pentapartito pentapodìa pentàpoli pentarca pentarchìa
