pensabile
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pensàbile

Il lemma pensàbile

Definizioni

Definizione di Treccani

pensàbile
agg. e s. m. [der. di pensare]. – nel linguaggio filos., che può esser pensato, che può essere oggetto di pensiero: secondo kant il noumeno è p. ma non conoscibile; anche come sost., con valore neutro: l’ambito del p.; la distinzione fra il p. e il reale. nel linguaggio com.: allo stato dei fatti sono pensabili più soluzioni; spesso in frasi negative: non è neppure p. che quello che dici possa accadere.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pensabile
[pen-sà-bi-le]

agg. (pl. -li)
Che può essere pensato, immaginato; concepibile, immaginabile: come era p. un simile disastro?
CONT. impensabile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pensabile
[pen-sà-bi-le]
pl. -i
che può essere pensato; concepibile: non è neppure pensabile che si possa trascurare un bene artistico come questo
♦ n.m.
pl. -i
ciò che può essere pensato, immaginato: ciò che ha fatto va ben oltre il pensabile

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

penóso penosità penómbra penny pennuto pennonière pennóne pennoncèllo pennòla pennivéndolo pennino penninèrvio pennichèlla pennése pennèllo pennellifìcio pennelléssa pennelleggiare pennellatura pennellata pennellare pennécchio pennàtula pennatosètto pennatopartito pennato pennatìfido pennata pennarèllo pennaiòlo pensaménto pensante pensare pensata pensatóio pensatóre pensée pensèro pensière pensierino pensièro pensieróso pènsile pensilina pensionàbile pensionabilità pensionaménto pensionante pensionare pensionàtico pensionato pensióne pensionìstico pènso pensóso pentàcolo pentacòrdo pentadàttilo pèntade pentadecàgono

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib