penny
  1. Home
  2. Lettera p
  3. penny

Il lemma penny

Definizioni

Definizione di Treccani

penny
‹pèni› s. ingl. [dall’ant. ingl. penning, penig, ecc., e questi dall’ant. alto-ted. pfenning (v. pfennig)] (pl. pence [v.] e pennies ‹pèni∫›), usato in ital. al masch. – moneta divisionale britannica, introdotta sin dal sec. 8°, già equivalente alla dodicesima parte di uno scellino e quindi alla 240a parte di una sterlina, e, dopo l’adozione del sistema decimale (15 febbr. 1971), alla 100a parte della sterlina; è indicata con il simbolo p. (che sostituisce quello precedente d., abbrev. di denarius): una moneta da mezzo p., da due pence.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

penny
it.

s.m. inv.
Moneta inglese che equivale attualmente alla centesima parte di una sterlina; fino al 1971, pari alla dodicesima parte di uno scellino


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

penny
[pèn-ny]
moneta divisionale inglese equivalente alla centesima parte di una sterlina; un tempo equivaleva a un dodicesimo di scellino

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl., dall’ingl. ant. penning.

Termini vicini

pennuto pennonière pennóne pennoncèllo pennòla pennivéndolo pennino penninèrvio pennichèlla pennése pennèllo pennellifìcio pennelléssa pennelleggiare pennellatura pennellata pennellare pennécchio pennàtula pennatosètto pennatopartito pennato pennatìfido pennata pennarèllo pennaiòlo pennaccino pennacchiuto pennàcchio pennacchièra penómbra penosità penóso pensàbile pensaménto pensante pensare pensata pensatóio pensatóre pensée pensèro pensière pensierino pensièro pensieróso pènsile pensilina pensionàbile pensionabilità pensionaménto pensionante pensionare pensionàtico pensionato pensióne pensionìstico pènso pensóso pentàcolo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib