pentelico
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pentèlico

Il lemma pentèlico

Definizioni

Definizione di Treccani

pentèlico
agg. (pl. m. -ci). – del monte pentelico, in grecia, celebre nell’antichità per le cave di marmo bianco, tuttora parzialmente sfruttate, e del demo attico di pèntele (gr. Πεντελή), da cui anche il monte pentelico prende il nome: il vin del parnete, odorato con la bionda ragia del pino pentelico (d’annunzio). in partic., marmo p. (anche s. m., il pentelico), marmo a grana fina, leggermente opaco, usato in grecia per la statuaria e per l’architettura e anche largamente esportato; esposto agli agenti atmosferici, assume col tempo una patina calda e dorata che rende particolarmente suggestive le opere architettoniche con esso eseguite (come, per es., il partenone e i propilei di atene).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pentelico
[pen-tè-li-co]


a s.m. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
lett. marmo di colore bianco estratto dal monte pentelico in grecia
b anche agg.
marmo p.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pentelico
[pen-tè-li-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
si dice di una varietà di marmo bianco pregiato che si estrae dalle cave del monte Pentelico, in Grecia, e che fu largamente usato nell’antichità per la statuaria.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

pentecòste pentecostalismo pentecostale pentecòntoro pentavalènte pentatlèta pentatèuco pentasìllabo pentarchìa pentarca pentàpoli pentapodìa pentapartito pentano pentàmetro pentàmero pentagrammato pentagramma pentàgono pentagonale pentaèdro pentàdico pentadecàgono pèntade pentadàttilo pentacòrdo pentàcolo pensóso pènso pensionìstico pentiménto pentirsi pentitismo pentito pèntodo péntola pentolàccia pentolàio pentolame pentolare pentolata pentolino pentòṡio pentotàl pènula penùltimo penùria penżolare pènżolo penżolóni peòcio peóne peònia peònio peòta pepaiòla pepare pepato pépe peperino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib