Il lemma permissivo
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        permissivo
 (ant. permessivo) agg. [dal lat. mediev. permissivus, der. di permissus, part. pass. di permittĕre «permettere»]. – 
1. che permette, che concede un permesso: risposta permissiva. in partic., in diritto, norme p., quelle che non contengono un comando, ma semplicemente consentono un determinato comportamento (norma p. positiva) o rendono lecito un comportamento omissivo (norma p. negativa). 
2. per influenza della corrispondente voce ingl. permissive, detto in origine di concezione educativa (e poi di concezioni e opinioni di carattere più generale) che, allo scopo di evitare l’instaurarsi di inibizioni tra i giovani, suggeriva di lasciare loro notevole autonomia e libertà di comportamento, mostrando tolleranza nei confronti di atteggiamenti o manifestazioni (per lo più attinenti all’ambito sessuale, educativo e disciplinare) tradizionalmente proibiti o severamente censurati: scuola, educazione p.; genitori p.; professore, maestro p., troppo p.; in partic., società p. (ingl. permissive society), espressione con cui si è definita la società degli anni sessanta (e parte dei settanta) in quanto, soprattutto nei paesi anglosassoni, caratterizzata da tali atteggiamenti di eccessiva indulgenza. ◆ avv. permissivaménte, in modo permissivo, con permissività: trattare permissivamente gli allievi; ha educato il figlio troppo permissivamente.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        permissivo
[per-mis-sì-vo]
ant. permessivo
1. che accorda un permesso, che serve a permettere
|| dir norma permissiva, che consente di fare o non fare qualcosa, senza costituire un comando
2. che mostra tolleranza, spec. verso comportamenti ritenuti tradizionalmente riprovevoli: educazione permissiva
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        permissivo
 [per-mis-sì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
 che tende a permettere, a concedere, a lasciar fare; che mostra notevole tolleranza: atteggiamento permissivo; educazione permissiva                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. del lat. permĭssus ‘permesso’.
Termini vicini
permissivismo permissióne permissionàrio permissìbile permiano permettività perméttere permésso permeare permeabilità permeàbile permangànico permanganato permanére permanènza permanènte permalóso permafrost perlustrazióne perlustrare perlopiù perloméno perloché perlite perlinguale perlinatura perlinato perlina perlìfero perlé pèrmuta permutàbile permutare permutatóre permutazióne permutite pernàcchia pernice pernicióso pernióne pèrno pernottaménto pernottare pernòtto péro perocché peróne peronèo peronièro peronismo peronista peronòspora peronosporàcee perorare perorazióne perossïàcido perossìdico peròssido perpendicolare
