permutare
  1. Home
  2. Lettera p
  3. permutare

Il lemma permutare

Definizioni

Definizione di Treccani

permutare
v. tr. [dal lat. permutare, comp. di per-1 e mutare «cambiare»] (io pèrmuto, ant. permùto, ecc.). –
1. a. fare una permuta, fare oggetto di scambio, barattare: p. un oggetto con un altro; p. merci, valori, beni. in partic., nell’uso ant., mutare l’intestazione di una partita, per es. eseguendo una voltura catastale; anche, comprare e vendere titoli di debito pubblico, per lucrare differenze di prezzo. b. non com. con sign. più generico, cambiare, mutare una cosa in un’altra; nell’intr. pron., cambiarsi, modificarsi in: s’incominciò la qualità della predetta infermità a permutare in macchie nere o livide (boccaccio).
2. ant. a. trasferire una cosa da un possessore a un altro: general ministra e duce che permutasse a tempo li ben vani di gente in gente e d’uno in altro sangue (dante). b. trasferire una persona da un luogo a un altro: il detto vescovo di vergiù fu permutato e fatto vescovo di vignone (g. villani).
3. in matematica, eseguire una permutazione (v.); v. anche permutabile e permutando. ◆ part. pres. permutante, anche come sost., ciascuno dei contraenti di un contratto di permuta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

permutare
[per-mu-tà-re] (pèrmuto)


a v.tr.
1. scambiare mediante permuta; barattare: p. una cosa con un'altra; p. terreni, case, titoli
2. mat eseguire uno scambio di posto
3. non com. trasferire qualcosa da persona a persona, o qualcuno da luogo a luogo
b v.intr. pronom. permutàrsi
1. raro spostarsi
2. non com. trasformarsi: l'amore si è permutato in odio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

permutare
[per-mu-tà-re]
io pèrmuto (ant. permùto) ecc.
a aus. avere
1. fare una permuta, fare oggetto di un contratto di permuta; barattare, scambiare [+ con]: permutare appartamenti; permutare una moto con uno scooter
2. (mat.) eseguire una permutazione
3. (lett.) far passare da uno all’altro: che permutasse a tempo li ben vani / di gente in gente e d’uno in altro sangue (DANTE Inf. VII, 79-80)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. permutāre, comp. di pĕr intensivo e mutāre ‘mutare’.

Termini vicini

permutàbile pèrmuta permissivo permissivismo permissióne permissionàrio permissìbile permiano permettività perméttere permésso permeare permeabilità permeàbile permangànico permanganato permanére permanènza permanènte permalóso permafrost perlustrazióne perlustrare perlopiù perloméno perloché perlite perlinguale perlinatura perlinato permutatóre permutazióne permutite pernàcchia pernice pernicióso pernióne pèrno pernottaménto pernottare pernòtto péro perocché peróne peronèo peronièro peronismo peronista peronòspora peronosporàcee perorare perorazióne perossïàcido perossìdico peròssido perpendicolare perpendicolarità perpendìcolo perpetrare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib