permeabile
  1. Home
  2. Lettera p
  3. permeàbile

Il lemma permeàbile

Definizioni

Definizione di Treccani

permeàbile
agg. [dal lat. tardo permeabĭlis, der. di permeare «permeare, passare»]. – detto di corpo che si lascia penetrare o attraversare da altro corpo liquido o aeriforme: rocce p.; membrana permeabile. in partic.: terreno p., in agraria, quello che si lascia agevolmente attraversare dall’aria e dall’acqua, e anche dalle radici delle piante, come i terreni sabbiosi; cellule p., in botanica, particolari cellule che, intercalate ad altre nell’endodermide della radice, non hanno le pareti suberificate, e lasciano passare facilmente nel cilindro centrale le soluzioni assorbite dai peli radicali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

permeabile
[per-me-à-bi-le]

agg. (pl. -li)
1. che si lascia attraversare da un fluido, che assorbe: corpo p. all'acqua
CONT. impermeabile
2. non com., fig. che si lascia compenetrare da opinioni, idee esterne


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

permeabile
[per-me-à-bi-le]
pl. -i
che può essere attraversato da sostanze fluide [+ a]: terreno, tessuto permeabile all’acqua; membrana permeabile all’aria

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo permeabĭle(m), deriv. di permeāre ‘passare attraverso’.

Termini vicini

permangànico permanganato permanére permanènza permanènte permalóso permafrost perlustrazióne perlustrare perlopiù perloméno perloché perlite perlinguale perlinatura perlinato perlina perlìfero perlé perlato perlàio perlagióne perlage perlàceo pèrla periżòma periziare perìzia perituro peritóso permeabilità permeare permésso perméttere permettività permiano permissìbile permissionàrio permissióne permissivismo permissivo pèrmuta permutàbile permutare permutatóre permutazióne permutite pernàcchia pernice pernicióso pernióne pèrno pernottaménto pernottare pernòtto péro perocché peróne peronèo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib