persistere
  1. Home
  2. Lettera p
  3. persìstere

Il lemma persìstere

Definizioni

Definizione di Treccani

persìstere
v. intr. [dal lat. persistĕre, comp. di per-1 e sistĕre «fermarsi»] (aus. avere). –
1. con soggetto di cosa, permanere costantemente, durare nel tempo oltre il previsto o oltre il normale: la temperatura persiste sui 30 gradi; nonostante sia già ottobre, il caldo persiste; talvolta con un predicato nominale: la situazione persiste immutata; spesso con uso assol.: la crisi è superata, ma la febbre persiste; anche sostantivato: il p. della disoccupazione è un grave problema sociale.
2. con soggetto di persona, perseverare, insistere con fermezza sulle proprie posizioni, convinzioni e sim.: p. nella lotta, nella ricerca; persisto nel rifiuto; persiste nella sua disperata autodifesa; con connotazione negativa, ostinarsi in una determinata posizione più di quanto sia prevedibile o opportuno: p. nell’errore, nel vizio, nella calunnia; persiste nel chiedere favori a tutti; persiste da anni con la stessa cura; il problema persiste con mio fratello, non con mia madre; anche con l’inf. retto dalla prep. a: p. a tacere, a sostenere il contrario; l’imputato persiste a negare. ◆ part. pres. persistènte, anche come agg. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

persistere
[per-sì-ste-re] (persìsto; si coniuga come esìstere)

v.intr. (aus. avere)
1. rimanere costantemente in una condizione determinata: p. nell'errore, nella colpa; p. a credere, a volere, a negare qualcosa
SIN. insistere, perseverare
CONT. desistere
2. durare a lungo: il freddo persiste


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

persistere
[per-sì-ste-re]
coniugato come assistere
a aus. avere
1. mantenersi fermo in un atteggiamento con caparbietà e ostinazione; insistere, perseverare [+ in, con, a]: persistere nel rifiuto, nell’errore; persistere con la politica di controllo sui prezzi; persistere a negare
2. durare a lungo, detto di cosa: il caldo persiste

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. persistĕre, comp. di pĕr, con valore intensivo, e sistĕre ‘arrestarsi’.

Termini vicini

persistènza persistènte persino pèrsico pèrsica persiano persianìstica persianista persiana perseverare perseveranza perseverante persèidi perseguitare perseguire perseguìbile persecuzióne persecutòrio persecutóre perscrutare perscrutàbile perquiṡizióne perquiṡire perplèsso perplessità perpètuo perpetuazióne perpetüare perpètua perpetrare pèrso persolfato persolfòrico persóna personàggio personale personalismo personalista personalìstico personalità personaliżżare personeggiare personificare personificazióne perspicace perspicàcia perspicacità perspicuità perspìcuo perspirazióne persuadére persuaṡìbile persuaṡióne persuaṡiva persuaṡivo persüaṡo persuaṡóre pertanto pertenére pèrtica

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib