pescaggio
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pescàggio

Il lemma pescàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

pescàggio
s. m. [der. di pescare]. –
1. di un qualunque galleggiante (nave, idrovolante, mezzo anfibio, ecc.), il fatto di pescare, di essere cioè immerso con lo scafo per una determinata altezza nell’acqua, e l’altezza stessa della parte che rimane immersa: il p. della barca è di 80 cm (o la barca ha un p. di 80 cm); una piccola nave a vapore, ... assai bassa di scafo, e probabilmente di poco p. per poter rimontare facilmente anche gli affluenti del gange (salgari).
2. non com. l’atto di pescare, in senso fig.: il p. di una buona carta (da gioco).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pescaggio
[pe-scàg-gio]

s.m. (pl. -gi)
mar parte di un natante che rimane immersa nell'acqua


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pescaggio
[pe-scàg-gio]
pl. -gi
1. (mar.) l’altezza della parte di scafo che rimane immersa nell’acqua
2. (mecc.) operazione di recupero di attrezzi di sondaggio caduti sul fondo di un foro di sonda

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di pescare, nel sign. intransitivo.

Termini vicini

pèsca pesatura pesatóre pesato pesata peṡarése pesare pesapersóne pesantézza pesante pesalèttere pesage pesafiltro pesabambini pésa pèrvio pervinca pervietà pervicàcia pervicace pervertitóre pervertito pervertire pervertiménto pervèrso perversità perversióne pervenire pervaṡivo pervàdere pescagióne pescàia pescaiòlo pescanóce pescare pescarése pescata pescàtico pescato pescatóre pésce pescecane pescheréccio pescherìa peschicoltura peschièra pésci pesciaiòla pesciaiòlo pescicoltóre pescièra pesciolino pescivéndolo pèsco pesconóce pescóso peseta pesièra pesista pesìstica

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib