Il lemma pescàtico
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        pescàtico
 s. m. [lat. mediev. piscaticum, der. del lat. piscari «pescare»]. – tributo medievale, consistente in una somma di denaro o in parte della pesca, che il privato ammesso a pescare doveva pagare al principe o ad altra persona, cui il diritto di pesca fosse riconosciuto come regalia.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        pescatico
[pe-scà-ti-co]
st nel medioevo, tributo in denaro o in natura che chi pescava doveva pagare al signore del luogo
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        pescatico
 [pe-scà-ti-co]
pl. -ci
 (st.) tributo pagato in denaro o in natura da chi pescava in acque altrui                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. di pescare.
Termini vicini
pescata pescarése pescare pescanóce pescaiòlo pescàia pescagióne pescàggio pèsca pesatura pesatóre pesato pesata peṡarése pesare pesapersóne pesantézza pesante pesalèttere pesage pesafiltro pesabambini pésa pèrvio pervinca pervietà pervicàcia pervicace pervertitóre pervertito pescato pescatóre pésce pescecane pescheréccio pescherìa peschicoltura peschièra pésci pesciaiòla pesciaiòlo pescicoltóre pescièra pesciolino pescivéndolo pèsco pesconóce pescóso peseta pesièra pesista pesìstica pesìstico péso pessàrio pessimismo pessimista pessimìstico pèssimo pésta
