pirolusite
  1. Home
  2. Lettera p
  3. piroluṡite

Il lemma piroluṡite

Definizioni

Definizione di Treccani

piroluṡite
s. f. [comp. di piro- e gr. λοῦσις «lavaggio», con allusione al fatto che è usata come decolorante del vetro]. – minerale tetragonale, biossido di manganese, di colore nero, con lucentezza metallica, raro in cristalli, di solito in masse compatte o in forme concrezionate; è uno dei più importanti minerali del manganese, usato nell’industria vetraria e in quella siderurgica; in italia è abbondante in liguria (casarza), in toscana (argentario) e in sardegna.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pirolusite
[pi-ro-lu-ṣì-te]

s.f. (pl. -ti)
miner biossido di manganese naturale, importante per l'estrazione del manganese


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pirolusite
[pi-ro-lu-ʃì-te]
pl. -i
minerale costituito da biossido di manganese; si presenta sotto forma di incrostazioni di colore nero ed è uno dei più importanti minerali per l’estrazione del manganese

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di piro- e un deriv. del gr. lŷsis ‘bagno’, che è da lýein ‘lavare’, perché serve a scolorire i vetri.

Termini vicini

piròlo pirolìtico piròliṡi pirolegnóso piroinciṡióne pirògrafo pirografista pirogràfico pirografìa pirografare pirògeno pirogenazióne pirogenare pirogallòlo piròga pirofregata pirofòrico pirofobìa piròfilo piròfila piroettare piroétta piroelèttrico piroelettricità pirocorvétta piroclàstico pirocatechina piro pirla pirìtico piròmane piromanìa piromante piromanzìa pirometallurgìa pirometrìa piromètrico pirometrista piròmetro piróne piropescheréccio piroplasmòṡi piròpo piròscafo piroscìndere piroscissióne pirosfèra piròṡi pirosolfato pirosolfito pirosolfòrico piròsseno pirotècnica pirotècnico pìrrica pirrìchio pirròlico pirròlo pirronismo pirronista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib