porcile
  1. Home
  2. Lettera p
  3. porcile

Il lemma porcile

Definizioni

Definizione di Treccani

porcile
s. m. [der. di porco, sul modello di ovile; in lat. il porcile era chiamato suile (der. di sus «porco»)]. – fabbricato per il ricovero e l’allevamento dei maiali, contenente generalm. una o due file di stalli serviti da una corsia centrale e comunicanti con recinti esterni; anche, costruzione rustica di legno o altri materiali, usata per l’allevamento domestico di pochi suini. frequente l’uso fig., per indicare un luogo particolarmente sporco, disordinato, trasandato: questa stanza è un p.; hanno ridotto l’appartamento a un porcile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

porcile
[por-cì-le]

s.m. (pl. -li)
1. stalla per porci
2. fig. luogo molto sporco: questa stanza è un p.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

porcile
[por-cì-le]
pl. -i
1. stalla per maiali
2. luogo molto sporco: questa stanza è un porcile!

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di porco, come in ovile.

Termini vicini

porcilàia porciglióne porchettàio porchétta porcherìa porcellóne porcèllo porcellino porcellanato porcellana porcata porcaréccia porcàio porcaccióne pòrca pòr pòpulit populìstico populista populismo popùleo populazionista populazionismo popputo poppièro poppière poppétta popper poppavìa poppatóio porcinèllo porcino pòrco porcospino porcume pòrfido porfìreo porfirìa porfìrico porfirina porfirite porfiriżżare pòrfiro pòrgere porgitóre porìferi pòrno pornocassétta pornodivo pornografìa pornogràfico pornògrafo pornorivista pornoshop pornoshow pornostampa pornostàr pòro- poroadenite poròforo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib