porridge
  1. Home
  2. Lettera p
  3. porridge

Il lemma porridge

Definizioni

Definizione di Treccani

porridge
‹pòriǧ› s. ingl. [alteraz., attraverso varie forme intermedie, del fr. potage (v.)], usato in ital. al masch. – piatto tipico della cucina inglese, consumato di solito durante la prima colazione, consistente in una zuppa molto densa a base di farina di avena fatta bollire nell’acqua o nel latte e condita con l’aggiunta di zucchero, panna, marmellate.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

porridge

s.m. inv.
gastron vivanda a base di cereali bolliti in acqua o latte e zuccherati, tipica della cucina ingl.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

porridge

(gastr.) preparazione molto densa a base di fiocchi d’avena o altri cereali bolliti in acqua o latte, e per lo più zuccherati, molto usata nei paesi anglosassoni per la prima colazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; dal fr. potage ‘minestra’.

Termini vicini

pórre porràccio porporino porporina porporeggiare porporato pórpora poróso porosità poròforo poroadenite pòro- pornostàr pornostampa pornoshow pornoshop pornorivista pornògrafo pornogràfico pornografìa pornodivo pornocassétta pòrno porìferi porgitóre pòrgere pòrfiro porfiriżżare porfirite porfirina pòrro porróso pòrta portaàcqua portaaghi portabagagli portabandièra portabastóni portabiancherìa portabigliétti portàbile portabilità portàbiti portabóllo portabómbe portabórse portabottìglie portaburro portacappèlli portacaràtteri portacarte portacatino portacénere portacéste portachiavi portacìpria portacolóri portacravatte portadischi portadocuménti

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib