Il lemma portaburro
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        portaburro
 s. m. [comp. di portare e burro], invar. – Recipiente di materiale vario (ceramica, porcellana, vetro, ecc.) in cui si mette il burro da servire in tavola o da conservare; burriera.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        portaburro
[por-ta-bùr-ro]
a s.m. inv.
Accessorio da tavola in cui si pone il burro da servire ai commensali
SIN. burriera
b anche agg. inv.
piattino p.
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        portaburro
 [por-ta-bùr-ro]
 (non com.) si dice di recipiente per conservare o mettere in tavola il burro: scatola portaburro                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di portare e burro.
Termini vicini
portabottìglie portabórse portabómbe portabóllo portàbiti portabilità portàbile portabigliétti portabiancherìa portabastóni portabandièra portabagagli portaaghi portaàcqua pòrta porróso pòrro porridge pórre porràccio porporino porporina porporeggiare porporato pórpora poróso porosità poròforo poroadenite pòro- portacappèlli portacaràtteri portacarte portacatino portacénere portacéste portachiavi portacìpria portacolóri portacravatte portadischi portadocuménti portadólci portaelicòtteri portaèrei portaferiti portafiàccole portafiammìferi portafiaschi portafióri portafòglio portafortuna portafrutta portaghiàccio portagiòie portagioièlli portagiornali portagomìtoli portaimmondìzie portaimprónta
