portaacqua
  1. Home
  2. Lettera p
  3. portaàcqua

Il lemma portaàcqua

Definizioni

Definizione di Treccani

portaàcqua
(o portàcqua) s. m. e f. [comp. di portare e acqua], invar. –
1. persona incaricata di portare l’acqua (come per es., nel passato, nelle case che non avevano installazione di acqua corrente); lo stesso, quindi, che acquaiolo.
2. Nel ciclismo, il gregario che nelle corse su strada è incaricato di riempire d’acqua o d’altra bevanda la borraccia del proprio caposquadra.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

portaacqua
[por-ta-àc-qua] o portacqua

s.m. e f. inv.
1. raro acquaiolo
2. sport nelle gare ciclistiche, portaborracce


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

portaacqua
[por-ta-àc-qua]
(non com.) chi porta e vende l’acqua; acquaiolo | portaborracce

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di portare e acqua.

Termini vicini

pòrta porróso pòrro porridge pórre porràccio porporino porporina porporeggiare porporato pórpora poróso porosità poròforo poroadenite pòro- pornostàr pornostampa pornoshow pornoshop pornorivista pornògrafo pornogràfico pornografìa pornodivo pornocassétta pòrno porìferi porgitóre pòrgere portaaghi portabagagli portabandièra portabastóni portabiancherìa portabigliétti portàbile portabilità portàbiti portabóllo portabómbe portabórse portabottìglie portaburro portacappèlli portacaràtteri portacarte portacatino portacénere portacéste portachiavi portacìpria portacolóri portacravatte portadischi portadocuménti portadólci portaelicòtteri portaèrei portaferiti

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib