postare
  1. Home
  2. Lettera p
  3. postare2

Il lemma postare

Definizioni

Definizione di Treccani

postare
v. tr. [der. di posto2] (io pòsto, ecc.), non com. –
1. disporre, collocare al suo posto; detto quasi esclusivam. di soldati, artiglierie e sim.: p. le sentinelle all’ingresso; p. dei reparti sulle alture; p. le batterie, le artiglierie.
2. rifl. a. prendere posto in un luogo: gli alabardieri ... poterono arrivare, e postarsi, insieme, se non in ordine, davanti alla porta della bottega (manzoni); in partic., appostarsi, nascondersi per ascoltare, osservare, spiare: m’alzai e salii a postarmi sotto l’ippocastano (fenoglio). b. piantarsi con atteggiamento fermo e risoluto: ... esclamò, dando indietro due passi, postandosi fieramente sul piede destro (Manzoni).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

postare1
[po-stà-re] (pósto)


a v.tr.
raro mettere, collocare in un determinato posto
|| mil collocare in un determinato posto armi e soldati: p. i cannoni, le mitragliatrici
b v.rifl. postàrsi
raro collocarsi, mettersi in un determinato posto
SIN. appostarsi
postare2
[po-stà-re] (pòsto)
v.tr.
inform inviare attraverso un post: p. un messaggio, una foto


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← deriv. di posto 1.

Termini vicini

postappèllo postale postagiro postacèlere pòsta post possidènza possidènte possibilità possibilìstico possibilista possibilismo possìbile possessòrio possessóre possèsso possessivo possessióne possènte posseditóre possediménto possedére posse possanza pòssa pospoṡizióne pospoṡitivo pospórre posponiménto pospasto postatòmico postazióne postbèllico postbruciatóre postcoitale postcommotivo postcommùnio postcomunista postconciliare postcongressüale postconsonàntico postdatare postdatato postdatazióne postdentale postdiluviale postdiluviano posteggiare posteggiatóre postéggio postelegràfico postelegrafònico postelementare postèma pòster postergare posterìa posterióre posteriorità posterità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib