postergare
  1. Home
  2. Lettera p
  3. postergare

Il lemma postergare

Definizioni

Definizione di Treccani

postergare
v. tr. [dal lat. mediev. postergare, der. della locuz. post tergum «dietro le spalle»] (io postèrgo, tu postèrghi, ecc.). –
1. letter. gettarsi una cosa dietro le spalle, non darsene pensiero, omettere di farla: sarebbe una delle prime cose da fare, e mi sembra che venga trascurata e postergata (bacchelli); anche, non tenere in considerazione, disprezzare.
2. posporre una cosa a un’altra si possono privilegiare o p. alcune quote di partecipazione nel riparto degli utili; anche in senso fig.: ai celesti e non caduchi beni posterga i corruttibili e i terreni (marino). con sign. più concr., nel linguaggio giur., cambiare di grado nella iscrizione ipotecaria: p. due ipoteche, o due creditori ipotecarî, invertendo il loro numero d’ordine (che è dato dalla successione cronologica).
3. nell’uso burocratico, porre a tergo, scrivere a tergo di un documento (lo stesso che attergare, nel sign. 1): p. un’annotazione a una pratica; si vedano le correzioni postergate.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

postergare
[po-ster-gà-re] (postèrgo, -ghi, postèrgano; postergànte; postergàto)

v.tr.
1. lett. gettarsi qualcosa dietro le spalle
2. fig. non curarsi, trascurare, disprezzare
3. bur scrivere postille a tergo di un documento
4. dir scambiare l'ordine di iscrizione, quindi il grado delle ipoteche, di due creditori ipotecari


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

postergare
[po-ster-gà-re]
io postèrgo, tu postèrghi ecc.
a aus. avere
1. contrassegnare un documento con una nota o una firma sul retro
2. (dir.) posporre una cosa a un’altra; in particolare, cambiare di grado nella iscrizione ipotecaria: postergare due ipoteche, due creditori ipotecari
3. (ant., lett.) gettarsi una cosa dietro le spalle | trascurare, disprezzare: così le invidie / de’ pastor neghittosi si postergano (SANNAZARO)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mediev. postergare, deriv. della loc. lat. pŏst tĕrgum ‘alle spalle, dietro le spalle’.

Termini vicini

pòster postèma postelementare postelegrafònico postelegràfico postéggio posteggiatóre posteggiare postdiluviano postdiluviale postdentale postdatazióne postdatato postdatare postconsonàntico postcongressüale postconciliare postcomunista postcommùnio postcommotivo postcoitale postbruciatóre postbèllico postazióne postatòmico postare2 postappèllo postale postagiro postacèlere posterìa posterióre posteriorità posterità pòstero- posteroanterióre posterolaterale postfascismo postfascista postfazióne postglaciale postìccia posticciata postìccio posticipare posticipato posticipazióne postìco postière postièrla postiglióne postilla postillare postillatóre postillatura postime postimpressionismo postindustriale postino postite

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib