posposizione
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pospoṡizióne

Il lemma pospoṡizióne

Definizioni

Definizione di Treccani

pospoṡizióne
s. f. [der. di posporre]. –
1. l’atto, il fatto di posporre, cioè di porre o di essere posto dopo: la p. dell’aggettivo al sostantivo; in latino è normale la p. di ‘versus’ in espressioni come ‘romam versus’ «verso roma».
2. meno com. con sign. concreto, l’elemento stesso (di solito particella o preposizione) posto dopo una parola con la funzione d’indicare la relazione grammaticale o sintattica di questa con altre parole della frase (in questo sign. si usa anche la variante postposizione); per es., il lat. cum è preposizione in cum illis «con loro», può essere considerato posposizione in nobiscum «con noi».

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

posposizione
[po-spo-ṣi-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
Azione e risultato del posporre, del mettere dopo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

posposizione
[po-spo-ʃi-zió-ne]
pl. -i
il posporre, l’essere posposto.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

pospoṡitivo pospórre posponiménto pospasto poṡologìa poṡolino pòṡola poṡizióne poṡizionatóre poṡizionare poṡizionaménto poṡizionale poṡitura poṡitrònio poṡitróne poṡitóne poṡitivo poṡitività poṡitivìstico poṡitivista poṡitivismo poṡitiva poṡidònia posdomani poscritto posciadésco pòscia pòsca posatura posatubi pòssa possanza posse possedére possediménto posseditóre possènte possessióne possessivo possèsso possessóre possessòrio possìbile possibilismo possibilista possibilìstico possibilità possidènte possidènza post pòsta postacèlere postagiro postale postappèllo postare2 postatòmico postazióne postbèllico postbruciatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib