preconio
  1. Home
  2. Lettera p
  3. precònio

Il lemma precònio

Definizioni

Definizione di Treccani

precònio
s. m. [dal lat. praeconium, der. di praeco -onis «banditore»], letter. –
1. a. bando, annuncio solenne: l’alto p. che grida l’arcano di qui là giù sovra ogne altro bando (dante, con riferimento all’apocalisse, o, secondo altri, al vangelo di giovanni). b. annuncio delle nomine dei nuovi vescovi e cardinali dato dal papa durante il concistoro.
2. lode solenne, encomio (dalla proclamazione che il banditore faceva dei vincitori, nei pubblici giochi): non sono quello io a cui si debbono sì magnifici preconi (carducci).
3. nella liturgia cattolica, p. pasquale, inno in latino che il diacono o il sacerdote canta durante la notte di pasqua, all’inizio della veglia solenne, accanto al cero pasquale, per annunciare e celebrare la pasqua cristiana; ha inizio con la parola exultet, che ha dato il nome ai rotoli di pergamena, spesso miniati, su cui anticam. tale inno era scritto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

preconio
[pre-cò-nio]

s.m. (pl. -nii)
1. lett. bando, pubblico annuncio
2. raro lode, elogio, encomio: quand'ella mendicava il suo p. (d'annunzio)
3. eccl preconio pasquale, nella liturgia della veglia pasquale, proclamazione solenne della resurrezione del signore, recitata o cantata, con cui si apre la celebrazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

preconio
[pre-cò-nio]
pl. -ni
1. (lit.) preghiera di lode cantata il sabato santo durante la veglia pasquale
2. (lett.) elogio, encomio: non sono quello a cui si debbono sì magnifici preconi (CARDUCCI)
3. (lett.) annuncio, proclamazione, bando: incominciando / l’alto preconio che grida l’arcano / di qui là giù sovra ogne altro bando (DANTE Par. XXVI, 43-45)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. praeconĭu(m), deriv. di prāeco -ōnis ‘banditore, araldo’.

Termini vicini

precongressüale preconfezionare precóne preconcordatàrio preconciliare preconcètto precomprìmere precomprèsso precompressióne precolombiano precognizióne precògnito precognitivo precocità precòce prèco precluṡivo precluṡióne preclùdere preclaro precitato preciṡo preciṡióne preciṡazióne preciṡare preciṡàbile precìpuo precipìzio precipitóso precipitevolissimevolménte preconiżżare preconoscènza preconóscere precònscio preconsonàntico precordiale precòrdio precórrere precorritóre precórso precostitüire precòtto precottura precristiano precrìtico precursóre prèda predace predare predatóre predatòrio predazióne predecessóre predèlla predellino predestinare predestinaziano predestinazióne predestinazionismo predeterminare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib