pressostato
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pressòstato

Il lemma pressòstato

Definizioni

Definizione di Treccani

pressòstato
s. m. [comp. di press(ione) e -stato]. – Regolatore automatico atto a mantenere a un prefissato valore la pressione di un aeriforme in un ambiente; è generalm. costituito da una capsula manometrica che agisce sull’interruttore di comando di una pompa o di un compressore elettrico, che entra in funzione quando la pressione nell’ambiente supera un valore prefissato oppure scende al di sotto di esso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pressostato
[pres-sò-sta-to]

s.m.
tecn dispositivo che ha la funzione di regolare la pressione in un ambiente, mantenendola costante o variabile entro limiti stabiliti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pressostato
[pres-sò-sta-to]
pl. -i
(tecn.) dispositivo regolatore capace di mantenere costante la pressione di un fluido all’interno di un recipiente o di un condotto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di press(ione) e -stato.

Termini vicini

pressostatare pressòrio pressóio pressofuṡióne pressofonditóre pressoflessióne pressoché prèsso pressióne pressing pressìbile pressatura pressatrice pressatóre pressaschède pressare pressappòco pressappochista pressappochismo pressapàglia pressante pressaforàggio pressacarte prèssa presocràtico préso presìstole presièdere presìdio presidiàrio pressura pressuriżżare pressuriżżazióne prestabilire prestanóme prestante prestantino prestanza prestare prestària prestatóre prestavóce prestazióne prestézza prestidigitatóre prestidigitazióne prestigiare prestigiatóre prestìgio prestigióso prestinàio prestino prèstito prèsto4 prèṡule preṡùmere preṡumìbile preṡuntivo preṡunto preṡuntuosàggine

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib