pressaforaggio
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pressaforàggio

Il lemma pressaforàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

pressaforàggio
(o pressaforaggi) s. f. o m. [comp. di pressare e foraggio], invar. – macchina agricola (detta anche imballatrice) per comprimere il fieno o la paglia in parallelepipedi (balle) allo scopo di facilitarne il carico, il trasporto, l’immagazzinamento; è costituita da un cassone prismatico entro cui scorre uno stantuffo che comprime e spinge il foraggio fino a formare la balla.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pressaforaggio
[pres-sa-fo-ràg-gio] o pressaforaggi

s.m. inv.
agr macchina agricola per pressare il fieno o la paglia in balle


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pressaforaggio
[pres-sa-fo-ràg-gio]
macchina che comprime in balle il fieno o la paglia per ridurne il volume e facilitarne il trasporto e la conservazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di pressare e foraggio.

Termini vicini

pressacarte prèssa presocràtico préso presìstole presièdere presìdio presidiàrio presidiare presidiale presidenzialismo presidenziale presidènza presidènte presidentato prèside preservativo preservare preṡèpio preṡenziare preṡenzialista preṡenzialismo preṡènza presentismo2 presentire presentiménto preṡènte preṡentazióne preṡentatóre preṡentare pressante pressapàglia pressappochismo pressappochista pressappòco pressare pressaschède pressatóre pressatrice pressatura pressìbile pressing pressióne prèsso pressoché pressoflessióne pressofonditóre pressofuṡióne pressóio pressòrio pressostatare pressòstato pressura pressuriżżare pressuriżżazióne prestabilire prestanóme prestante prestantino prestanza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib