presunto
  1. Home
  2. Lettera p
  3. preṡunto

Il lemma preṡunto

Definizioni

Definizione di Treccani

preṡunto
agg. [part. pass. di presumere, dal lat. praesumptus, part. pass. di praesumĕre]. – che si presume, si ritiene cioè dai più, o almeno da alcuni (sulla base di congetture, di indizî più o meno validi, o anche di sole apparenze), tale quale è indicato dal sostantivo: i p. meriti, le p. colpe di una persona; il p. colpevole, i p. ladri, il p. omicida; il p. erede, o, con sign. più specifico in diritto civile, l’erede p.; dichiarazione di morte p. (v. morte, n. 1 a).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

presunto
[pre-ṣùn-to]

agg. (part. pass. di presùmere)
Supposto, presupposto, ritenuto probabile: il p. erede; il p. omicida; spese presunte
|| dir morte presunta, non dimostrabile, ma decretata con sentenza del tribunale, su richiesta di persone interessate, nei confronti di chi è scomparso da almeno dieci anni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

presunto
[pre-ʃùn-to, o presùnto]
di presumere
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
supposto, ritenuto tale in base a un calcolo o per congettura: il presunto assassino.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

preṡuntivo preṡumìbile preṡùmere prèṡule prèsto4 prèstito prestino prestinàio prestigióso prestìgio prestigiatóre prestigiare prestidigitazióne prestidigitatóre prestézza prestazióne prestavóce prestatóre prestària prestare prestanza prestantino prestante prestanóme prestabilire pressuriżżazióne pressuriżżare pressura pressòstato pressostatare preṡuntuosàggine preṡuntuosità preṡuntuóso preṡunzióne presuòla presuppórre presuppoṡizióne presuppósto presura pretàglia pretaiòlo pretàttica prète pretèlla pretendènte pretèndere pretensióne pretenzióso preterintenzionale preterire pretèrito preterizióne preterméttere pretèrmine pretermissióne preternaturale pretésa pretésco pretèsta pretestata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib