ptomaina
  1. Home
  2. Lettera p
  3. ptomaina

Il lemma ptomaina

Definizioni

Definizione di Treccani

ptomaina
s. f. [der. del gr. πτῶμα «cadavere»]. – in chimica organica, nome di varî composti (neurina, putrescina, cadaverina) a carattere basico, provenienti dall’azione di batterî della putrefazione su composti organici azotati (in partic. sulle sostanze proteiche, che vengono idrolizzate ad aminoacidi), i quali subiscono infine una decarbossilazione; presentano molte reazioni generali degli alcaloidi, per cui furono detti alcaloidi cadaverici, e successivamente basi della putrefazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ptomaina
[pto-ma-ì-na]

s.f.
biol sostanza tossica che si forma nei processi putrefattivi degli organismi animali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ptomaina
[pto-ma-ì-na]
pl. -e
(chim. biol.) ciascuna delle diammine fortemente tossiche che si formano nei processi putrefattivi per decomposizione degli amminoacidi costituenti le proteine (p.e. la cadaverina e la putrescina)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del gr. ptôma ‘cadavere’.

Termini vicini

ptilòṡi ptialismo ptialina pterosàuri -ptero pterilòṡi pterigòti pterigoidèo pterìgio pss! psorìaṡi psòas psittacòṡi psittacismo psittacifórmi psilòṡi psicròmetro psicròfilo psicòtropo psicotònico psicòtico psicoterapista psicoteràpico psicoterapìa psicoterapèutico psicoterapèuta psicotècnico psicotècnica psicosomàtico -ptòsi puah! pub pubalgìa pubblicàbile pubblicano pubblicare pubblicazióne pubblicismo pubblicista pubblicìstica pubblicìstico pubblicità pubblicitàrio pubbliciżżare pùbblico pube puberale pùbere pubertà pubescènte pubescènza pùbico pucciniano puddellàggio puddellare puddellatura pudding puddinga pudènde

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib