rack
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rack

Il lemma rack

Definizioni

Definizione di Treccani

rack
‹räk› s. ingl. [propr. «rastrelliera», voce di origine germ.] (pl. racks ‹räks›), usato in ital. al masch. –
1. telaio in acciaio per il montaggio e la sistemazione dei componenti di un apparato radioelettrico o elettronico a struttura modulare.
2. mobiletto, scaffalatura a più ripiani in cui sono sistemati gli elementi fissi di un impianto stereofonico ad alta fedeltà.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rack

s.m. inv.
1. scaffale o mobiletto contenente i vari elementi di un impianto stereofonico, escluse le casse acustiche
2. telaio per apparecchi elettronici a struttura modulare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rack

mobiletto a più ripiani che contiene gli apparecchi di un impianto stereofonico ad alta fedeltà

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ‘rastrelliera’.

Termini vicini

racìmolo racimolatura racimolare rachitismo rachìtide rachìtico rachischiṡi rachidiano ràchide rachicènteṡi rachianesteṡìa rachialgìa rachi- racer racemóso racèmo racemiżżazióne racemìfero racèmico raccozzare raccostare raccòrre raccòrgersi raccòrdo raccorderìa raccordare raccorciare raccónto raccontare raccontafàvole racket racquetare racquistare rad rada ràdar radaràbile radarastronomìa radarfaro radarista radarìstica radarlocaliżżazióne radarmeteorologìa radarnavigazióne radarriflettènte radarspolétta radartachìmetro radarterapìa raddensare raddirizzare raddobbare raddòbbo raddolciménto raddolcire raddoppiaménto raddoppiare raddóppio raddrizzaménto raddrizzare raddrizzatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib