raddrizzare
  1. Home
  2. Lettera r
  3. raddrizzare

Il lemma raddrizzare

Definizioni

Definizione di Treccani

raddrizzare
(raro raddirizzare) v. tr. [der. di drizzare, dirizzare, col pref. ra-]. –
1. a. far tornare diritto, eliminando deformazioni, angolosità, curvature: r. un chiodo, un tubo, una lamiera. b. rimettere nella posizione diritta (che spesso s’intende quella verticale), o giusta, normale: r. un palo; r. uno specchio; r. una nave, correggere l’eventuale sbandamento rispetto alla verticale. nel rifl., raddrizzarsi, rimettersi diritto. c. fig. correggere, rimettere nel giusto: r. le opinioni, le idee storte; r. la testa a uno; tutti cervelli che avevan bisogno, più o meno, d’esser raddirizzati e guidati (manzoni); r. una faccenda, una lite, avviarla a soluzione soddisfacente; il suo intervento è servito a r. le sorti della trattativa, che sembrava in pericolo. con altri usi fig.: r. le ossa a qualcuno, iron. o scherz., bastonarlo; voler r. le gambe ai cani, intraprendere un lavoro inutile e impossibile, voler rimediare a ciò che non ha rimedio: questo chiamava un comprarsi gl’impicci a contanti, un voler raddrizzar le gambe ai cani (manzoni).
2. in elettrotecnica, r. (o rettificare) una corrente alternata, trasformarla in una corrente continua o quanto meno unidirezionale (corrente raddrizzata) per mezzo di un raddrizzatore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

raddrizzare
[rad-driz-zà-re] raro raddirizzare
(raddrìzzo)


a v.tr.
1. rimettere in posizione diritta, verticale, una cosa caduta o inclinata
|| Far tornare diritta una cosa storta o piegata: r. una sbarra di ferro
|| fig. raddrizzare le ossa a qualcuno, riempirlo di botte
|| raddrizzare le gambe ai cani, tentare iniziative inutili
2. fig. correggere, far tornare nel giusto: quel ragazzo scapestrato ha bisogno che qualcuno lo raddrizzi
3. elettr raddrizzare una corrente, trasformarla da corrente alternata in pulsante o continua
b v.rifl. raddrizzàrsi
1. rimettersi in posizione diritta: l'uomo tentava invano di raddrizzarsi
2. fig. correggersi, emendarsi: se non si è raddrizzato a trent'anni non si raddrizza più
c v.intr. pronom. raddrizzàrsi
non com. di tempo, rimettersi al bello, al buono


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

raddrizzare
[rad-driz-zà-re]
a aus. avere
1. far tornare diritto; rimettere in posizione verticale o orizzontale: raddrizzare una lama; raddrizzare un palo caduto, un quadro che pende da un lato
2. correggere: raddrizzare una frase zoppicante; conto su di te per raddrizzargli le idee | (non com.) accomodare, comporre: raddrizzare una lite, una questione
3. trasformare corrente elettrica alternata in corrente continua o pulsante

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di r(i)- e addrizzare.

Termini vicini

raddrizzaménto raddóppio raddoppiare raddoppiaménto raddolcire raddolciménto raddòbbo raddobbare raddirizzare raddensare radarterapìa radartachìmetro radarspolétta radarriflettènte radarnavigazióne radarmeteorologìa radarlocaliżżazióne radarìstica radarista radarfaro radarastronomìa radaràbile ràdar rada rad racquistare racquetare racket rack racìmolo raddrizzatóre raddrizzatrice raddrizzatura raddurre radènte ràdere radézza radiale radiante radiare radiativo radiato radiatóre radiatorista radiazióne ràdica radicale radicaleggiare radicalismo radicaliżżare radicaliżżazióne radicando radicare radicato radicazióne radìcchio radice radichétta radicolare radicolite

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib