radiatore
  1. Home
  2. Lettera r
  3. radiatóre

Il lemma radiatóre

Definizioni

Definizione di Treccani

radiatóre
s. m. [der. di radiare1, sul modello del fr. radiateur]. – in fisica, corpo atto a emettere radiazioni (corpuscolari, elettromagnetiche, ecc.), e quindi sorgente di radiazioni. in partic.:
1. r. termico, corpo che emette radiazioni calorifiche; r. luminoso, lo stesso che sorgente luminosa; r. hertziano, che emette radioonde; r. sonoro, lo stesso che sorgente sonora; con sign. specifico, r. integrale o nero, o di planck, lo stesso che corpo nero (v. nero1, n. 1 a); r. isotropo, che irraggia energia allo stesso modo in tutte le direzioni.
2. a. in radiotecnica, lo stesso che antenna trasmittente; più in partic., nelle antenne direttive a più elementi, l’antenna (per es., un dipolo) alimentata direttamente dal trasmettitore e destinata ad eccitare le antenne parassite del complesso (v. antenna). b. Nella tecnica, apparecchio o dispositivo atto a disperdere energia termica allo scopo sia di raffreddare un corpo (per es., un raddrizzatore) o un fluido (l’acqua nei motori a combustione interna), sia di riscaldare ambienti o forni o apparecchi industriali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

radiatore
[ra-dia-tó-re]

s.m. (pl. -ri)
1. fis corpo che emette radiazioni: r. termico, luminoso, sonoro
2. mecc nei motori a combustione interna, dispositivo costituito da un circuito di raffreddamento contenente un fluido che, venendo a contatto con i cilindri, ne assorbe il calore eccessivo
3. tecn dispositivo atto a irradiare calore
|| Negli impianti di riscaldamento a termosifone, apparecchio in cui circola acqua calda, destinato a irradiare calore nell'ambiente da riscaldare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

radiatore
[ra-dia-tó-re]
pl. -i
1. (tecn.) dispositivo capace di disperdere il calore, formato in genere da un fascio di tubi nei quali circola un liquido che si raffredda cedendo calore all’aria circostante | nei motori a combustione interna, elemento per mezzo del quale viene ceduto all’esterno il calore che il liquido refrigerante ha sottratto al motore percorrendo il circuito di raffreddamento | negli impianti di riscaldamento domestico, elemento che trasmette all’aria dell’ambiente il calore del fluido caldo (acqua o vapore) circolante
2. (fis.) corpo capace di emettere radiazioni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di radiare 1, sul modello del fr. radiateur.

Termini vicini

radiato radiativo radiare radiante radiale radézza ràdere radènte raddurre raddrizzatura raddrizzatrice raddrizzatóre raddrizzare raddrizzaménto raddóppio raddoppiare raddoppiaménto raddolcire raddolciménto raddòbbo raddobbare raddirizzare raddensare radarterapìa radartachìmetro radarspolétta radarriflettènte radarnavigazióne radarmeteorologìa radarlocaliżżazióne radiatorista radiazióne ràdica radicale radicaleggiare radicalismo radicaliżżare radicaliżżazióne radicando radicare radicato radicazióne radìcchio radice radichétta radicolare radicolite radìfero radimàdia ràdio4 radioabbonato radioaltìmetro radioamatóre radioascoltatóre radioascólto radioassistènza radioassìstere radioastronomìa radioastronòmico radioastrònomo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib